Jose Mourinho è il nuovo allenatore del Tottenham, succedendo a Mauricio Pochettino che è stato esonerato ieri. Lo riferisce la Bbc. Ex allenatore dell'Inter, del Chelsea e del Manchester United, Mourinho ha firmato con la squadra inglese fino alla fine della stagione 2022-23. Il presidente degli Spurs, Daniel Levy, ha affermato: "Jose è uno degli allenatori di maggiore successo che abbiamo"."Sono entusiasta ed emozionato di entrare a far parte di un club con un patrimonio così grande e tifosi così appassionati. La qualità della squadra mi entusiasma. Lavorare con questi giocatori è ciò che mi ha attratto". Così Josè Mourinho ha commentato la sua nuova avventura sulla panchina del Tottenham, nella nota in cui gli Spurs hanno annunciato l'ingaggio dello Special One."Jose è uno dei tecnici più affermati al mondo, ha vinto 25 trofei - scrive ancora il Tottenham. È rinomato per la sua abilità tattica e ha già allenato Porto, Inter, Chelsea, Real Madrid e Manchester United. Ha vinto il titolo nazionale in quattro paesi diversi (Portogallo, Inghilterra, Italia e Spagna) ed è uno dei tre soli manager ad aver vinto due volte la Champions League con due squadre, il Porto nel 2004 e l'Inter nel 2010. È anche tre volte campione della Premier League con il Chelsea (2005, 2006, 2015)". "Mourinho ha una grande esperienza - ha sottolineato il n.1 del club, Daniel Levy -. Ha vinto con ogni squadra che ha allenato. Crediamo che porterà energia e fiducia nello spogliatoio".ansa
(ANSA) - BOLOGNA, 20 NOV - Dimesso questa mattina dall'Ospedale Sant'Orsola, domani l'allenatore del Bologna Sinisa Mihajlovic sarà presente al centro tecnico 'Niccolò Galli' di Casteldebole per la seduta di allenamento della squadra, che si svolgerà a porte chiuse a tre giorni dalla sfida con il Parma. Nei prossimi giorni, a quanto si apprende, tornerà in ospedale per continuare il suo percorso di cure.
ansa-"Luis Enrique torna sulla panchina della Spagna": l'annuncio è stato fatto dal presidente della federcalcio spagnola, Luis Rubiales, che ha respinto tutte le critiche per il 'licenziamento' di Robert Moreno, il vice di Luis Enrique che ha portato la Spagna alla qualificazione a Euro 2020 dopo averlo sostituito a giugno, quando il ct in carica si era ritirato per la malattia della famiglia. "Questo progetto nasce con Luis Enrique, fino a Qatar 2022, e da subito avevamo detto che le porte per un ritorno erano aperte. Siamo stati trasparenti e leali, con tutti".
Terminato il terzo ciclo di cure di Sinisa Mihajlovic. Ad annunciarlo, attraverso il proprio profilo Instagram, è la moglie Arianna, che ha pubblicato tre foto che la ritraggono abbracciata al marito all'uscita del padiglione 8 di ematologia dell'Ospedale Sant'Orsola di Bologna."Più bella cosa non c'è. Back Home", il messaggio allegato alle immagini, che annuncia il ritorno a casa del tecnico rossoblù. -ansa-
Leonardo Bonucci ha prolungato il suo contratto con la Juventus di un anno, fino al 2024.
L'annuncio ufficiale del club bianconero nel pomeriggio. "Non è stata scelta a caso la data di oggi, il 19 novembre, per un annuncio tanto importante: - spiega la Juventus - se ormai nella mente di tutti i bianconeri questo è il numero indissolubilmente legato a Bonucci, da oggi lo sarà ancora di più". In bianconero Bonucci ha finora giocato, dall'anno del suo arrivo - il 2010/2011 - 376 partite. In questa stagione è lo stakanovista: è stato in campo 1440 minuti.-ansa-
"Viviamo un momento difficile, c'è l'esigenza di dare risposte concrete. Dopo tutto quanto avvenuto negli ultimi tempi, al di là di facili strumentalizzazioni da eliminare, dobbiamo fare in modo che ci siano delle risposte concrete". Lo dice il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina, intervenendo all'incontro programmato dalla Figc tra club e arbitri. "Il completamento della room control della Var centralizzata a Coverciano sarà un grande passo avanti contro le polemiche e nell'interesse generale", ha aggiunto Gravina."Il Var non nasce per eliminare gli errori, ma per restituire credibilità allo sport più amato". Così il designatore di Serie A, Nicola Rizzoli, nel suo intervento al Forum arbitri e capitani organizzato con la Figc. "Questo deve essere il nostro obiettivo comune, senza dimenticare che alcune novità non sono state ancora digerite. Il Var ricordo che è entrato in vigore solo nel 2018, mentre l'Italia in via sperimentale l'ha introdotto nel 2017. Insomma, siamo solo alla terza stagione e migliorerà certamente"."Oggi il problema principale è sapere chi arbitra le partite e invece a volte ho l'impressione che le partite vengano arbitrate dal Var". Così il tecnico del Napoli, Carlo Ancelotti, intervenuto all'incontro con arbitri e capitani organizzato dalla Figc. "So per certo che un Rocchi o un Orsato arbitrano le partite, ma non ne sono certo con altri arbitri con meno esperienza facciano altrettanto. Accetto l'errore di Giacomelli (in Napoli-Atalanta, ndr) o Rocchi, ma non accetto l'errore del Var", ha concluso Ancelotti.-ansa-
(ANSA) -"Non si è trattato di rapimento ma di furto della sua auto". E' quanto fa sapere la Fiorentina dopo aver parlato stamani con il proprio difensore, Aleksa Terzic, rimasto coinvolto in un episodio criminoso in Serbia conclusosi con l'arresto dei malviventi.
Secondo la versione fornita al club viola dal giocatore serbo, 20 anni, in questi giorni impegnato con la sua Nazionale Under 21, alcune persone lo avrebbero seguito e quindi fermato mentre si trovava sulla propria auto, una Bmw, insieme a tre conoscenti e si stava dirigendo verso l'aeroporto per fare rientro in Italia. "Dopo aver invitato tutti a scendere - hanno dichiarato dalla Fiorentina - i malviventi sono fuggiti con l'auto di Terzic". Il difensore è atteso a Firenze tra stasera e domani, appena sbrigate le procedure per la denuncia in merito a quanto accaduto.
(ANSA) -Poco più di due settimane e France Football assegnerà il sessantaquattresimo Pallone d'Oro. Negli ultimi mesi si sono avvicendate numerose indiscrezioni sui favoriti per conquistare il trofeo, alimentando la giostra tra gli eterni rivali, Messi e Cristiano Ronaldo, entrambi a caccia del sesto titolo. Ma dopo la vittoria di un centrocampista l'anno scorso (Luka Modric), quest'anno a vincere potrebbe essere un difensore, Virgil Van Dijk, muro dei Reds e della nazionale olandese. Il Pallone d'Oro a un difensore porta con sé un nome e un ricordo ben saldo nella mente dei tifosi italiani: Fabio Cannavaro nell'anno di Germania 2006. Lo stesso Van Dijk si è detto fiducioso che stavolta possa toccare a lui, ma per il verdetto finale bisognerà attendere il prossimo 2 dicembre. L'olandese è ancora saldamente in testa alle quote dei bookmakers: Planetwin365 ha fissato a 1,30 il suo successo a Parigi. Nonostante sia stato protagonista di una netta scalata, da quota 12,00 a 3,30 in meno di un mese, CR7 non è nemmeno il diretto inseguitore di Van Dijk, perché viene prima Lionel Messi' (3,00). Molto più staccati Mané (17,00) e Salah (20,00). (ANSA).
L'Italia femminile di calcio centra la sesta vittoria di fila nelle qualificazioni a Euro 2021. A Castel di Sangro le azzurre della ct Milena Bertolini hanno vinto 5-0 contro Malta. L'Italia, anche oggi in maglia verde, guida a punteggio pieno il gruppo B con 18 punti.-ansa-
Intervistato da Sky Sport dopo l'incontro con gli allenatori, il designatore degli arbitri Nicola Rizzoli ha parlato dell'episodio di Llorente-Kjaer in Napoli-Atalanta: "L'intervento di Ancelotti è stato convinto, come normale per un tecnico del suo prestigio. Interventi servono per migliorare. Errore su Llorente? Andava interrotto certamente il gioco, avendo ravvisato con l'assistente un fallo di Llorente con un braccio sul viso del difensore. Non era opportuno dare vantaggio all'Atalanta in quella zona. L'arbitro ha dato il vantaggio ed è un errore, il VAR ha verificato poi quanto visto in campo e da regolamento quando tocca il viso con eccessiva forza può essere giallo o rosso. Dal campo poteva essere visto diversamente, ma andava fermato il gioco". tuttonapoli.net
L'edizione di oggi de Il Corriere del Mezzogiorno pone l'attenzione sul prossimo impegno che vedrà il Napoli contro il Milan: "L’attuale allenatore del Milan è stato quasi sempre un “incubo” nella storia moderna del Napoli. Contro Ancelotti, e questo è beneaugurante, il tecnico di Parma però non ha mai vinto. L’anno scorso, quando era alla guida della Fiorentina, un pareggio a Firenze e una vittoria degli azzurri a Napoli. Altri due i precedenti tra Pioli e Ancelotti e sempre a favore del tecnico del Napoli, entrambi ottenuti quando Ancelotti allenava il Milan e Pioli era invece sulla panchina del Parma. I precedenti con il Napoli, però, sono in buona parte - la metà per la precisione - a favore dell’allenatore rossonero con 9 vittorie, 6 pareggi e 9 sconfitte".tuttonapoli.net
Nessun commento:
Posta un commento