venerdì 6 maggio 2011

PRESENTAZIONE LECCE-NAPOLI


PRESENTAZIONE LECCE-NAPOLI
Lecce a tre punti dalla salvezza, Napoli per il secondo posto
Lecce-Napoli è una di quelle gare nelle quali una squadra si gioca tutto il campionato (vedi Lecce) mentre l'altra (vedi Napoli) è già virtualmente appagata dalla certa qualificazione in Champion's League. Il pronostico direbbe Napoli, ma le motivazioni del Lecce sembrano maggiori, almeno sulla carta.
Quindi Gara fondamentale in chiave salvezza per il Lecce che deve rinunciare agli infortunati Giuliatto e Ofere. In forte dubbio anche Bertolacci, Sini e Grossmuller. Davanti a Rosati linea difensiva con Fabiano e Ferrario al centro, Tomovic a destra e Mesbah a sinistra. A centrocampo Vives e Giacomazzi al centro, Muneri a destra e Olivera a sinsitra. In attacco Di Michele in supporto a Corvia. Pronti a subentrare Piatti e Jeda.
Per quanto riguarda il Napoli, Mazzarri conferma l'undici titolare visto col Genoa. Difesa tipo con Campagnaro, Cannavaro e Aronica (in netto vantaggio su Ruiz). A centrocampo conferme per Gargano e Pazienza con Maggio e Dossena sugli esterni. In attacco Hamsik e Lavezzi alle spalle di Cavani che insegue la vittoria nella classifica marcatori.

LECCE (4-4-2): Rosati; Tomovic, Fabiano, Ferrario, Mesbah; Munari, Vives, Giacomazzi, Olivera; Di Michele, Corvia. A disposizione: Benassi, Donati, Brivio, Gustavo, Coppola, Piatti, Jeda. All. De Canio.
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Pazienza, Dossena; Hamsik, Lavezzi, Cavani. A disposizione: Iezzo, Ruiz, Santacroce, Zuniga, Yebda, Mascara, Lucarelli. All. Mazzarri


ARBITRO: Valeri di Roma (Cariolato-Calcagno, 4° uomo: Mazzoleni)
STATISTICHE :
Con la certezza della Champions, il Napoli va a Lecce per provare a restare nella scia dell’Inter in vista dello scontro diretto per il secondo posto con i nerazzurri al San Paolo. Di fronte però, nonostante l’assenza per squalifica di Di Michele, ci sarà una squadra da temere e che ha assolutamente bisogno di tre punti per restare in serie A.
I PRECEDENTI: Sono 28, (17 in serie A, 8 in serie B e 3 in coppa Italia)
11 vittorie del Napoli, 5 vittorie del Lecce e 12 pareggi.
I PRECEDENTI AL VIA DEL MARE: Quattordici partite, otto in serie A, quattro in serie B e due in Coppa Italia
4 vittorie del Lecce
8 pareggi
2 vittorie del Napoli
15 gol del Lecce
11 gol del Napoli
L’ULTIMA VITTORIA LECCE: Campionato di serie B 1998/99, 3-1 per i salentini con gol di Conticchio e doppietta di Casale. Esposito per il Napoli.
L’ultima vittoria in serie A invece è quella del novembre 1997, 2-0 con gol di Maurizio Rocchi e Palmieri.
L’ULTIMO PAREGGIO: Maggio 2009, 1-1 con reti di Pià per gli azzurri e Zanchetta per i pugliesi.
L’ULTIMA VITTORIA NAPOLI: Risale addirittura al marzo 1994, 1-0 con gol di Fonseca.
GLI EX: Gigi De Canio, allenatore dei salentini, si è seduto sulla panchina azzurra nella stagione 2001/02, campionato di serie B. In maglia azzurra invece troviamo Manuele Blasi, al Lecce nella stagione 1998/99, Cristiano Lucarelli, dal 1999 al 2001.
DE CANIO vs MAZZARRI: Quattro sfide, 2 vittorie per Mazzarri e 2 pareggi.
CURIOSITA’: La prima sfida in assoluto tra le due squadre avvenne nel campionato di serie B, stagione 1948/49, e si concluse con un successo degli azzurri per 1-0. Stesso risultato, era il Napoli di Ottavio Bianchi, gol dell’argetino Bertoni, con cui si concluse il primo incontro nella massima serie, stagione 1985/86 e con cui si concluse anche la partita di andata. Il risultato che si è ripetuto più volte tra le due formazioni è quello di 1-1, ben otto volte. Nei precedenti incontri solo una volta la partita è finita a reti inviolate. Michele Pazienza, foggiano, ha segnato il suo primo gol in serie A proprio contro il Lecce al San Paolo nella sfida del dicembre 2008 vinta dagli azzurri 3-0. Valeri ha già diretto una sfida tra Napoli e Lecce, al San Paolo stagione 2008/09, sfida finita 3-0 per gli azzurri.
L’ARBITRO: Paolo Valeri di Roma ha diretto il Napoli 6 volte tra campionato e coppa Italia e il bilancio è più che positivo con 5 vittorie ed una sola sconfitta, quella ai calci di rigore contro l’Inter in coppa Italia.
fonte statistiche: julienews.it

Alessandro Lugli

Nessun commento:

Posta un commento